Cos'è realismo letteratura?

Realismo nella Letteratura

Il realismo è un movimento letterario e artistico che ha avuto origine in Francia nella metà del XIX secolo e che mirava a rappresentare la realtà oggettiva e veritiera, senza idealizzazioni o romanticismi. Si contrappone al Romanticismo precedente, focalizzato sull'emozione e l'individualismo, e al Classicismo, orientato verso l'idealizzazione.

Caratteristiche principali del Realismo:

  • Rappresentazione oggettiva della realtà: Gli scrittori realisti si sforzano di descrivere la vita quotidiana, le persone comuni e i problemi sociali con precisione e dettaglio.
  • Focus sulla borghesia e sul proletariato: I romanzi realistici spesso esplorano la vita e le difficoltà delle classi medie e lavoratrici.
  • Critica sociale: Il realismo spesso include una critica alle disuguaglianze sociali, alla povertà, all'ipocrisia e alle ingiustizie della società. Questo può essere collegato al concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Engajman%20(Letteratura).
  • Stile semplice e diretto: Il linguaggio utilizzato è chiaro, preciso e privo di ornamenti retorici eccessivi. Si privilegia la descrizione dettagliata e l'uso di dialoghi realistici.
  • Personaggi complessi e credibili: I personaggi sono individui con difetti e virtù, motivati da desideri e paure realistici. Sono spesso influenzati dal loro ambiente sociale.
  • Ambienti realistici: Le ambientazioni sono descritte con cura e dettaglio, riflettendo accuratamente il contesto storico e sociale in cui si svolge la storia.
  • Abolizione del narratore onnisciente: In alcune opere realiste, il narratore è meno intrusivo e si limita a presentare i fatti, lasciando al lettore il compito di interpretare gli eventi.

Autori importanti del Realismo:

Evoluzione del Realismo:

Il realismo ha subito diverse evoluzioni nel tempo, dando origine a correnti come il Naturalismo, che estremizza la rappresentazione della realtà, focalizzandosi sugli aspetti più crudi e deterministici della vita. Il Naturalismo è influenzato dalle teorie scientifiche dell'epoca, in particolare dal determinismo sociale e biologico. La differenza tra https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Realismo%20vs.%20Naturalismo è sottile ma importante.